Youtube Ads: ecco perchè conviene fare pubblicità video

Chi guarda davvero gli annunci video su Youtube? Verso l’inizio del 2011, Youtube ha introdotto una nuova forma di pubblicità chiamata TrueView, dove ha dato alla gente la possibilità di vedere i video-annunci. Secondo il portale di videosharing, ben il 70% degli utenti lo fanno. Lo ha detto in una recente intervista, Bruce Daisley, direttore commerciale di Youtube e Google. Questo è un dato sorprendente e dimostra la volontà della gente di visionarsi gli annunci, a patto che siano pertinenti e divertenti.

Gli utenti che hanno scelto di guardare gli annunci su Youtube sono in media il 75% più coinvolti rispetto a quelli che sono stati sottoposti ad annunci standard. Queste cifre sono certamente incoraggianti per i brand e può diventare una nuova fonte di web marketing redditizio per le aziende che vogliono cimentarsi in questo genere di annunci.

Il prodotto TrueView è una vera sfida per gli inserzionisti. Invece di limitarsi ad offrire gli annunci come si farebbe normalmente, adesso si deve convincere la gente che vale la pena di guardare l’annuncio. Questo fa pensare gli annunci in modo nuovo, non più solo in modo statico, ma dando un valore aggiunto di intrattenimento. La percezione da un punto di vista dell’utente, è che Youtube da controllo più completo, invece di costringere gli utenti a visionare gli annunci, che potrebbe ripercuotersi negativamente sull’esperienza visiva.

Gli inserzionisti possono scegliere di mostrare gli annunci a tutti i consumatori, o possono scegliere un pubblico più piccolo e geograficamente localizzato. Questo prodotto consente ai brand di ottenere annunci per un pubblico ideale, che potrebbe tradursi in un probabile acquisto o sottoscrizione.

Se poi contiamo che ogni giorno vengono visualizzati 2 miliardi di video nel mondo e caricati 35 ore di contenuti nuovi ogni minuto, fare una buona campagna video su Youtube può risultare importante e positiva per molte aziende, piccole o grandi che siano.


- News