Le visite al sito web provenienti dai social media sono l’1% totale. Come sfruttarlo al meglio?

Al contrario di quanto si può pensare, i social media (Facebook, Twitter, Google Buzz ecc…) non portano traffico verso un sito web. Se puntiamo ad un aumento il traffico, abbiamo sbagliato strategia. Secondo il rapporto di ForeSee Results, le visite verso un sito internet provenienti direttamente da un URL di un social media sono inferiori all’1%. Allora perchè sono così importanti e tanto in voga? Con questo articolo cercheremo di spiegarlo.

Il rapporto in particolare dice anche che il 18% dei visitatori di un sito ha dichiarato di essere influenzato dai social media, il che significherebbe che il 17% di quelle persone hanno visitato senza cliccare un link di un social media. Questo gioca a favore a chi è dell’idea che i social media dovrebbero essere utilizzati solo per rafforzare il proprio marchio e non come fonte di traffico.

Il tentativo che è stato fatto è quello di misurare il ROI dei social media, sviluppando una classifica dei visitatori web in base a come il cliente ha raggiunto il sito, quanto hanno speso, la loro esperienza e se è probabile che tornino. I risultati iniziali, dopo un rilevamento di quasi 300.000 consumatori, è che le persone che sono state influenzate dai social media spendono di più e sono clienti più soddisfatti e fedeli di quelli che non sono influenzati dai media sociali.

Anche se i clienti influenzati dai social media spendono più denaro rispetto a un cliente medio, vale il tempo e lo sforzo investito nei mezzi di comunicazione sociale? Potrebbe essere, o forse no. Molti utenti di piccole imprese vedono i social media come fonte di marketing gratuito. Questa considerazione non è del tutto vera. Infatti non costa in termini monetari ma in termini di tempo. Infatti una campagna di marketing sui social media va curata e seguita periodicamente.

In conclusione si può affermare che essere presenti sui social media ed in particolare su Facebook e Twitter è fondamentale e positivo se viene curata l’immagine in quanto il rafforzamento del marchio è l’aspetto predominante e l’importante è che quell’1% sia soddisfatta di cosa trova. Il consiglio è quello di non puntare tutto su Facebook e Twitter ma di attuare contemporaneamente altre attività di Web Marketing per coprire quante più tipologie di clienti possibili. Se hai bisogno di aiuto o di maggiori informazioni, contatta n3w Italia.


- News