Perchè usare WordPress per il blog aziendale: Pro e Contro
WordPress è senza dubbio la piattaforma più usata per creare blog ma anche siti web. Si può usare come vero e proprio CMS ma anche direttamente online per chi non ha esigenze particolari e non vuole uno strumento professionale o un dominio, può aprire un blog sulla piattaforma wordpress.com. Il servizio mette a disposizione dei template o temi da scegliere secondo il vostro gusto, tutti con logo e titolo personalizzabile.
Un altro aspetto da tenere in considerazione è il nome del blog è da scegliere con attenzione: non potrà più essere cambiato né riutilizzato. Il nome andrà a far parte dell’URL del blog, che su wordpress.com, nella versione gratuita, ha sempre la forma [nomedelblog].wordpress.com. Il nome è quello che viene digitato dal lettore per accedere al blog e viene anche letto dai motori di ricerca ma non si ha quindi un dominio personale di primo livello. Capite bene che non è possibile utilizzarlo per un blog professionale. Se avete questa esigenza allora è necessario rivolgersi a persone esperte che siano in grado di fornirvi un servizio di qualità e vi mettano a disposizione degli strumenti per poter operare ed aggiornare il blog in modo semplice. Se avete queste esigenze, clicca qui per richiedere un preventivo gratuito, altrimenti continuate a leggere e capire i pro e i contro dell’utilizzo del servizio gratuito di wordpress.com.
PRO
- è uno strumento completamente gratuito
- indirizzo del blog personalizzabile [nomedelblog].wordpress.com
- backup automatico e ambiente sicuro
- indicizzazione automatica nei motori di ricerca
- possibilità di creare sondaggi
- sistema di statistiche sulle visite
- possibilità di inserire video dalle piattaforme di videosharing
- integrazione con social network e altri servizi utili
- filtro anti-spam attivo
- gestione dei commenti per ogni post
- blog formattato per i principali dispositivi mobili
- importanzione ed esportazione dei dati su altre piattaforme
- estrema semplicità d’utilizzo
CONTRO
- non si ha a disposizione un dominio di primo livello [tuonome.it]
- non vi sono caselle email proprie
- spazio limitato per gli allegati e gli upload
- i template a disposizione sono standard e poco personalizzabili
- non si possono caricare plug-in esterni
- non è possibile creare siti web o e-commerce completi
- News