URL Rewrite e file .htacces come potente strumento SEO
I files .htaccess (files di configurazione distribuita) sono dei files di testo che forniscono un meccanismo di configurazione a livello di directory. Tali files contengono una o più direttive di configurazione e vengono posizionati in una particolare directory del file system del server Apache. Le direttive contenute in tali files verranno applicate solo alla directory di appartenenza e a tutte le sue sottodirectory.
Le operazioni che generalmente sono eseguite con questo tipo di file sono: configurazione delle autorizzazioni e autenticazioni per poter personalizzare l’accesso delle directory e la sicurezza delle varie directory; personalizzazione delle pagine di errore, mostrando messaggi (o pagine) customizzati a seconda degli errori che possono essere restituiti agli utenti; redirezioni delle richieste HTTP verso altre URL, utile per eseguire URL Rewrite. Ci soffermiamo principalmente su quest’ultimo aspetto che può essere usato come ottimo strumento di posizionamento SEO sui motori di ricerca.
Effettuare un URL Rewrite significa fare in modo che quando il server riceve una richiesta Http per una determinata Url, tale richiesta viene “convertita” in una richiesta ad una Url differente più SEO friendly che sarà quella che effettivamente genererà il contenuto della pagina web. Esiste dunque un mapping tra una determinata url richiesta (originaria) e un’altra che sarà quella effettiva che genererà il contenuto. Il tutto avviene lato server e il browser dell’utente non si accorge di nulla. La url che l’utente continuerà a vedere nella barra degli indirizzi sarà quella originaria. Discorso analogo per gli spider dei motori di ricerca.
Questa tecnica consente di ottenere diversi vantaggi:
- Ranking superiore sui motori di ricerca;
- Maggiore ottimizzazione dei contenuti in relazione alle keywords inserite nell’ Url;
- Url SEO Friendly più facile da memorizzare anche per l’utente;
- Maggiori opportunità di incremento della link popularity.
L’URL Rewriting viene implementato con l’ausilio di 4 direttive:
- RewriteEngine: è necessario settare a on questa direttiva per poter attivare la riscrittura;
- RewriteRule: definisce le regole di riscrittura, la forma delle URL, lo status code HTTP da restituire e i molti altri parametri impostabili con i flag;
- RewriteBase: definisce il percorso di base da applicare alle regole di riscrittura definite successivamente nel sorgente del file di configurazione.
- RewriteCond: imposta le condizioni a cui per poter applicare la regola di riscrittura specificata successivamente nel codice sorgente;
Per gestire in modo corretto l’URL Rewriting è bene avere dimestichezza con la sintassi delle espressioni regolari. Per dare un’idea sulla potenza di questo importante strumento per webmaster, ecco alcuni esempi:
#Redirige con status 301 tutte le URL di forma miosito.com/* in www.miosito.com/*
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^miosito\.com
RewriteRule ^(.*)$ http://www.miosito.com/$1 [R=301,L]
#Redirige con un 302 tutte le richieste da pagine HTML a pagine php
RewriteRule (.*).htm$ /$1.php [R=301,L]
#regola per eliminazione problema del trailing slash sulle URL a cartella
RewriteRule ^/directory$ directory/ [R=301,L]
#regola per eliminare la pagine con il solo parametro id all'interno
RewriteCond %{QUERY_STRING} ^id=([0-9]+)$
RewriteRule ^/web(.+)$ /web/? [R=301,L]
#regola per redirigere le richieste HTTP a seconda degli orari del giorno
RewriteCond %{TIME_HOUR}%{TIME_MIN} >0700
RewriteCond %{TIME_HOUR}%{TIME_MIN} <1900
RewriteRule ^file\.html$ file-giorno.html
RewriteRule ^file\.html$ file-notte.html
#regola per fornire contenuti diversi a seconda dello user agent
RewriteCond %{HTTP_USER_AGENT} ^Mozilla/3.*
RewriteRule ^file\.html$ file.mozilla3.html [L]
RewriteCond %{HTTP_USER_AGENT} ^Googlebot/.* [OR]
RewriteRule ^file\.html$ file.meglio-non-fare-questo-cloaking.html [L]
#Regola per trasformare URL statiche in URL dinamiche con redirezione 302
RewriteRule ^notizia/(.*)_([0-9]+).html$ notizia/?id=$2 [L]
Hai bisogno di ulteriori informazioni o di una consulenza SEO per ottenere un miglior posizionamento del tuo sito web? Contatta n3w Italia.
- News