I temi gratuiti per WordPress non sono sicuri. Per il tuo blog rivolgiti a n3w Italia
Avete intenzione di inserire un tema WordPress già fatto per il vostro blog aziendale e state cercando su Internet dei template gratuiti? Una semplice ricerca su Google e altri motori è il modo più sbagliato per trovare templates gratuiti da inserire nel blog aziendale o personale. Perchè?
Molti dei temi presenti su Internet nascondono insidie. La maggior parte dei siti trovati con una ricerca e che forniscono temi gratuiti, includono collegamenti spam nascosti, codici criptati che fanno fare al blog cose che non vuoi e, in alcuni casi, aprono le porte del vostro blog a persone che non conoscete. Come fare per difendersi?
Innanzitutto bisogna evitare di scaricare temi gratuiti da siti inaffidabili e sistemi poco raccomandabili quali eMule e Torrent. Normalmente una buona fonte dove trovare temi gratuiti è la directory principali del CMS, ossia WordPress.org. Il passo successivo è quello di analizzarlo e modificarlo secondo le proprio esigenze. Questa operazione però richiede particolare attenzione ed esperienza.
Infatti modifiche al codice da parte di persone poco esperte, può rallentare notevolmente il caricamento del blog una volta online e può compromettere il posizionamento nei motori di ricerca. Altro problema è la compatibilità con le varie versioni di WordPress se il tema non è strutturato nel modo adeguato.
Il consiglio per creare e personalizzare template WordPress di un blog aziendale o comunque professionale, è quello di rivolgersi a persone competenti che sapranno come consigliarvi e ascoltano le esigenze del cliente, trovando insieme la soluzione migliore possibili in termini di estetica, compatibilità, affidabilità e sicurezza.
Se avete bisogno di tutto questo, potete contattarci e sottoporre le vostre esigenze oltre che richiedere un preventivo gratuito. n3w Italia crea e personalizza template professionali per WordPress.
- News