Google avvisa se un sito web è sotto attacco hacker
Google ha fatto un altro passa avanti riguardo alla sicurezza dei siti web che indicizza. La sicurezza durante la navigazione, infatti, è uno dei problemi maggiori che si possono incontrare navigando sul Web. Oltre a possedere buoni antispyware e antimalware, è necessario prestare molta attenzione ai siti che si visitano. Per questo Google ha implementato una nuova funzione che permetterà agli utenti di essere informati quando un sito è compromesso da malware di vario tipo.
Se Google rileva un sito infetto o modificato da terzi, il motore di ricerca visualizza il seguente messaggio “This site may be compromised“. È una funzione che è in grado di individuare siti in cui un hacker ha modificato il contenuto delle pagine o inserito nuovi link.
Google ha dichiarato di utilizzare una varietà di strumenti automatizzati per individuare i segni dell’operato di un hacker il più rapidamente possibile. Questo nuovo sistema aiuta non solo i navigatori, ma anche i proprietari dei siti internet: il motore di ricerca più popolare del mondo intende agire su entrambi i fronti, garantendo massima sicurezza ponendo il proprio indice come filtro garante per una navigazione sicura.
Google ha inoltre dichiarato che l’esistenza di questa funzione evita il declassamento del sito tramite penalizzazione nella posizione sulle SERP: il sistema si occupa semplicemente di effettuare un’analisi più aggressiva, pubblica e trasparente.
- News