Google Apps for Business: guida alle aziende

Google Apps è una suite di produttività basata sulla cloud che aiuta a restare in contatto e a lavorare da qualsiasi luogo su qualunque dispositivo. Si tratta di un modo di collaborazione evoluto, molto potente e apprezzato da aziende, organizzazioni e liberi professionisti. Dal 7 dicembre 2012 non vi è più la versione “Standard” che era gratuita per i domini con meno di 10 account. Questa suite rimane comunque gratuita per i normali “consumer” che possono continuare a beneficiare di tutti i servizi Google con i propri account @gmail.com.

Google Apps for Business costa 4 euro al mese (o 40 euro all’anno) ed è composta dai seguenti servizi di base (espandibili installando su ogni dominio altre App gratuite o a pagamento da Google Apps Marketplace come accade quando vengono scaricate applicazione per tablet e smartphone):

Google Gmail
Con il servizio email di Google, oltre ad avere la possibilità di craere utenti illimitati, offre 25 GB di spazio di archiviazione, supporto offline, indirizzi email personalizzati @miodominio.ltd e molto altro.

Google Calendar
E’ un’applicazione che consente di schedulare il proprio calendario personale e aziendale, condividendolo, ricevendo promemoria e facilitando in questo modo l’organizzazione aziendale.

Google Gruppi
Fornisce un’utile soluzione che consente agli utenti di inviare messaggi a gruppi di persone. Oltre a comunicare e collaborare, i gruppi consentono di gestire l’accesso a documenti e calendari.

Google Documenti
Permette di creare, condividere e lavorare su documenti in tempo reale con altre persone, gestire dati dei fogli di lavoro con i grafici e creare presentazioni incorporando video ed immagini.

Google Drive
Consente di archiviare i tuoi file nella cloud e di accedervi da qualunque luogo. Ogni account ha a disposizione 5 GB di spazio, con la possibilità di upgrade a pagamento.

I principali vantaggi nell’uso di Google Apps for Business sono la sicurezza e la portabilità. Google Apps infatti include decine di funzioni di sicurezza critiche progettate specificamente per mantenere i dati al sicuro, protetti e sotto controllo, stabilendo con chi e in che modo condividerli e garantendo l’accesso affidabile ai dati 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, per 365 giorni all’anno. Tutto il tuo lavoro viene salvato automaticamente nella cloud, potendovi accedere ovunque e a prescindere dal dispositivo che si usa dotato di connessione Internet.

Un esempio di applicazione reale degli strumenti di Google Apps for Business è il seguente: “Google Apps aiuta a semplificare le attività quotidiane come la fatturazione, la programmazione del budget, la pianificazione e altro ancora. E’ possibile creare un modello per le fatture in Google Documenti, controllare il budget condividendo un unico foglio di lavoro su Google Drive o lasciare che Google Calendar suggerisca la pianificazione delle riunioni con il prorpio team o anche effettuare delle video-conferenze con Google Hangout fino ad un massimo di 15 partecipanti“. Il risparmio di tempo e denaro è garantito, infatti non c’è bisogno di comprare né gestire un server o software client, controllando tutto da un’unica interfaccia.

L’ultimo vantaggio è di carattere ambientale. Google Apps contribuisce a ridurre sia le spese generali sia l’impatto ambientale dell’azienda in quanto vengono utilizzati data center di alta efficienza energetica, riducendo il consumo di energia e le emissioni di CO2 rispetto ai server on-premise.

Se hai un’azienda o un’organizzazione e vuoi passare a Google Apps for Business, contatta n3w Italia per ulteriori info e un preventivo gratuito.


- News