Perchè le piccole aziende devono essere presenti su Facebook e usare Facebook Ads?
Cos’è Facebook Ads? Sempre più clienti e piccole aziende chiedono alle agenzie che si occupano di advertising online di effettuare delle campagne di promozione su Facebook. Con quasi 700 milioni di utenti, questo social network è ormai un colosso e le imprese non devono ignorare il potenziale valore di una così grande base di utenti. In una ricerca di mercato, è emerso che Facebook è la piattaforma numero uno per il display advertising negli Stati Uniti, e si prevede che genererà oltre 2 miliardi di dollari di entrate da nel 2011. Facebook è estremamente popolare, sia in termini di numero di utenti sia in quantità di tempo che vi trascorrono. Questa popolarità aumenterà anche ciò che gli inserzionisti pagheranno per gli annunci display.
Facebook Ads è totalmente diverso da Google AdWords. Per capirlo, bisogna partire dal presupposto che la gente utilizza Facebook per passare il tempo, condividere le proprie esperienze e raccontare le proprie storie. Gli utenti che utilizzano Facebook hanno una impostazione mentale diversa rispetto a quando usano i motori di ricerca. Gli utenti che utilizzano Facebook generalmente cercano gossip, notizie degli amici, conoscenti, foto e video, o ancora gruppi affini ai loro interessi. Ed è questo il punto di forza di Facebook Ads. Cerchiamo di capire il perchè.
Cerchiamo innanzitutto di analizzare quali sono gli altri principali punti di forza di Facebook Ads e come poterli sfruttare a proprio favore:
- Target degli annunci: su Facebook è possibile scegliere 27 tipi di targettizzazione (età, sesso, educazione, professione, geolocalizzazione, interessi, …);
- Facebook è usato da tutti: circa il 50% degli italiani ha Facebook, e molti di questi lo usano ogni giorno;
- Tempo di permanenza: dai dati che ha diffuso Facebook, la media di permanenza sul sito è pari a 45 minuti giornalieri.
Se poi aggiungiamo che Facebook è pronto a diventare il leader nella vendita online di visualizzazione di annunci come segnalato da eMarketer, superando Yahoo nel display advertising raggiungendo una quota di mercato del 17,7%, ecco spiegato perchè conviene provare anche per le piccole imprese una campagna online con Facebook Ads. La capacità di indirizzare gli annunci in base a criteri molto specifici, rende molto conveniente e semplice raggiungere i consumatori, soprattutto per le piccole operazioni. Gli annunci, inoltre, possono essere programmati in modo che siano mostrati solo agli utenti di Facebook che soddisfano determinati criteri, che si tratti di dati demografici, livello di istruzione, ubicazione o interessi.
Questa capacità di targhetizzazione è una parte importante che rende gli annunci di Facebook una conveniente opzione per le piccole imprese (oltre che grandi marchi). Un altro fattore che le aziende guardano prima di tuffarsi in questo tipo di attività è il ROI (Ritorno dell’investimento) e in questo caso il ROI dei social media, e dare una risposta precisa non è mai stato facile. Una ricerca di mercato targata Hitwise ha dimostrato che 1 fan di Facebook è apparentemente uguale a 20 visite aggiuntive ad un sito associato nel corso di un anno. Quindi, se ad esempio nella nostra pagina Facebook abbiamo 5.000 fan, probabilmente avremo ulteriori 10.000 visite al nostro sito.
- News