Perchè il motore di ricerca Bing piace a Facebook?
Un importante aggiornamento del motore di ricerca di Microsoft, Bing, ha incluso una serie di nuove funzionalità. Per molti tipi di ricerca, Bing si comporta meno come una tradizionale pagina di risultati dei motori di ricerca, ma più simile a una applicazione interattiva che consente di manipolare gli aspetti della propria ricerca. Bing ora incorpora anche un “social search“, una caratteristica che viaggia attraverso le raccomandazioni formulate dai propri amici di Facebook, fornendo risultai più personalizzati e raffinati.
Nella fattispecie Bing, ora risponde alle ricerche connesse ai viaggi, generando un’applicazione per la ricerca e prenotazione di voli e alloggio, piuttosto che restituire semplicemente un elenco di pagine web pertinenti. Ad esempio ricercando una località turistica su Bing, in alcuni casi sarà presente un widget che permette di prenotare un volo. Bing presenterà anche il prezzo della tariffa più bassa di andata e ritorno, come un grande legame amichevole, e avviserà quali tariffe sono in aumento. Altre categorie di ricerca che producono un esperienza più interattiva, comprendono quelle relative alla musica, lo shopping e l’elettronica di consumo.
L’obiettivo è di allontanarsi dal classico e semplice elenco di link, al fine di aiutare gli utenti a raggiungere il loro obiettivo, ad esempio di prenotare un volo ricercato senza preoccuparsi di perdere la migliore offerta disponibile presente da qualche parte su uno dei molti siti di viaggio.
Quello che è probabilmente l’aggiornamento più grande di Bing, è la nuova funzionalità di ricerca sociale, che utilizza i dati da Facebook per fornire dei risultati di ricerca personalizzati. Grazie ad un accordo con Facebook, Bing riconosce automaticamente un account di Facebook e le ricerche attraverso i contenuti che i propri amici di Facebook hanno segnalato cliccando sul pulsante “Mi piace” che si trova su molti siti web.
L’alleanza tra Microsoft e Facebook potrebbe dare un vantaggio fondamentale rispetto a Google nella gara per fornire un’esperienza di ricerca migliore. Google ha anche cercato di migliorare i suoi risultati toccando informazioni della sfera sociale degli utenti, ma i propri servizi di social networking non sono stati adottati da nessuno, e quindi le informazioni di cui Google ha accesso sono relativamente limitate. Al contrario, Facebook offre a Bing una serie sempre crescente di dati di “link amici”. Questo è importante, perché Bing è cresciuto rapidamente piazzandosi al secondo posto alle spalle di Google nel mercato della ricerca. Invece di rubare il traffico proveniente da Google, Bing ha spinto altri provider di ricerca fuori dal campo di gioco.
Per tutte queste novità finora elencate, il Web è sempre più social e vi è interazione tra motori di ricerca, servizi di social network. Ecco perchè è importante indicizzare i propri contenuti anche su Bing e, attraverso una buona campagna di Web Marketing, integrare i social network in modo da ricoprire una posizione sempre più vasta su Internet.
- News